Il nome del mittente dell'email è il fattore che più influisce sull'apertura dell'email da parte dei destinatari. È la reputazione del tuo brand condensata in meno di 200 pixel. Tuttavia, le migliori pratiche relative al nome del mittente sono spesso trascurate.
Vuoi creare un'email professionale gratis?
Questo post del blog aiuta a capire perché, nell'email marketing, il nome del mittente è importante. Illustra tutte le migliori pratiche attuali del settore. Dopo averlo letto, avrai le informazioni necessarie per decidere quali sono le best practice per il nome del mittente che si adattano al tuo brand e adottare quelle che si adattano meglio alla tua strategia.
Cos'è il nome del sender (mittente in inglese) nell'email marketing?
Il nome mittente è il nome visualizzato nelle caselle di posta dei contatti. È diverso dall'indirizzo del mittente (dall'indirizzo email), che include un @ e un nome di dominio. Il nome della newsletter può essere formato da 20-30 caratteri, a seconda del client di posta elettronica, del browser e del dispositivo.
Mittente email: cos'è?
Quando un'email appare nella casella di posta elettronica, il tuo contatto vede 3 elementi:
- Il mittente della mail (sender)
- L'oggetto dell'email
- Il preheader dell'email
Così come non si apre la porta agli sconosciuti, è raro aprire una mail che ha il nome del mittente sconosciuto! È quindi essenziale scegliere con cura il sender per incrementare il tasso di apertura delle tue email.
Su Brevo, è possibile personalizzare il campo del nome del mittente fin dal primo passo della creazione della campagna. Potrai cambiare il nome email a seconda della comunicazione che vorrai inviare.
Senza il nome del mittente, le caselle di posta dei tuoi contatti visualizzerà l'indirizzo email utilizzato per l'invio.
Come creare facilmente una newsletter gratis – La guida completa
Quale strategia adottare per il nome del mittente?
Tutto dipende dalla natura della tua email e dal tuo business! Email transazionali o di marketing, blogger, linea editoriale informale o restrittiva…
Consiglio: evita gli indirizzi email noreply!
Gli indirizzi email Noreply danno un'immagine negativa ai tuoi clienti.
Il principio di un indirizzo noreply è che non si può rispondere all'email ricevuta. Oltre ad avere un impatto sulla tua deliverability, questa pratica può anche confondere i tuoi clienti! In effetti, viene spesso utilizzata per le email transazionali, come le conferme d'ordine.
Pertanto un indirizzo noreply è accettabile per un'email transazionale, ma molto meno per un mailing di marketing!
Leggi anche : 3 buoni motivi per non usare una Noreply email
Avvicinarsi ai propri clienti
Scrivi il tuo nome o crea una persona per firmare le tue email!
Se vuoi creare un legame speciale con i tuoi contatti, dovresti scrivergli personalmente. È possibile utilizzare il proprio nome o creare una persona, uno pseudonimo che interagirà con loro.
In questo esempio, è stato scelto di utilizzare il nome di una persona assieme al nome della società come nome del mittente.
Perché è sconsigliato utilizzare solo il nome di battesimo? Potresti non essere identificabile, il che potrebbe abbassare il tuo tasso di apertura.
Gestire l'invio di diversi tipi di email
Se si inviano diversi tipi di email, si può optare per usare nomi di mittenti multipli per aiutare i tuoi clienti
Email promozionali, newsletter mensili, sondaggi… Se si esercita una forte pressione di marketing sui propri contatti, è possibile frammentarla optando per diversi nomi di mittenti. In questo modo il tuo cliente non si sente come se fosse costantemente contattato da una sola persona.
Per esempio il sole 24 ore cambia il nome del mittente a seconda del tipo di newsletter inviata.
Sviluppare il proprio personal branding
Se il tuo nome è associato al tuo brand, potrebbe essere sufficiente!
Se sei un blogger, il personal branding è essenziale per il tuo sviluppo. Una volta che il tuo nome è sufficientemente noto ai tuoi lettori, puoi usarlo come nome del mittente per inviare le tue newsletter.
Conclusioni
La scelta del nome del mittente dell'email non è trascurabile, selezionalo con cura! Naturalmente, è possibile testarlo in seguito per verificare quale sia l'opzione più adatta al tuo tipo di comunicazione via email.
Se non hai ancora un software di posta elettronica che ti permetta di cambiare il nome del mittente, registrati gratuitamente a Brevo!