Mailup vs Brevo (ex Sendinblue) : confronta funzionalità e tariffe

È arrivato il momento di scegliere un software di marketing facile da gestire e adatto alle dimensioni della tua azienda.

Il modello tariffario di Mailup è basato sulla velocità d'invio (non è il caso di Brevo (ex Sendinblue))

Il modello tariffario di Mailup è basato sulla velocità d’invio (non è il caso di Brevo (ex Sendinblue))

Il modello di prezzi di Mailup è definito in base ai piani con funzionalità e velocità di spedizione diverse, ovvero il numero massimo di email che è possibile inviare in 2 ore.

Ad esempio, la possibilità di inviare 6.000 email in due ore con l’edizione pro ti costerà € 128 al mese.

Per gli inserzionisti che desiderano raggiungere un gran numero di contatti in un solo invio (senza dover aspettare due ore), i prezzi di Mailup possono diventare estremamente alti.

In confronto, le tariffe di Brevo (ex Sendinblue) si basano sul numero di email inviate al mese e sulle funzionalità scelte.

Apri un account gratuito Brevo (ex Sendinblue)

Confronta le funzionalità di Mailup e Brevo (ex Sendinblue)

Funzionalità disponibili Brevo (ex Sendinblue) Mailup
Drag & drop editor
Galleria dei template responsive
Modulo d’iscrizione / disiscrizione
Campi anagrafici / attributi Infiniti Fino a 39
Statistiche avanzate
Mappa termica
Invio al momento migliore per ogni destinatario
Invio email / SMS transazionali
Ipotesi di automatizzazione predefinite / personalizzate
Lead scoring
Contenuti in italiano
Certificato conforme al GDPR
Assistenza tecnica disponibile al telefono

Prova gratis, senza impegno

Siamo disponibili ad assisterti nell'esportare i tuoi contatti di Mailup o altro e di iniziare a utilizzare Brevo (ex Sendinblue).

Provalo gratis

Migliora le tue prestazioni grazie al Marketing Automation

Il Marketing Automation ti permette di avvicinarti ai tuoi clienti personalizzando le tue comunicazioni su vasta scala. Connetti il tuo sito internet a Brevo (ex Sendinblue) per automatizzare e personalizzare le tue diverse comunicazioni in funzione del comportamento dei tuoi contatti sul tuo sito (visualizzazione, clic, acquisto, ecc.)

Funzionalità disponibili Brevo (ex Sendinblue) Mailup
Scenari predefiniti
Scenari personalizzati
Segmentazione avanzata dei contatti
Lead scoring
Scenario del carrello abbandonato
Tracking delle pagine visitate
SMS marketing automation

Un problema, una domanda, un suggerimento: il nostro servizio post-vendita è al tuo ascolto

Funzionalità disponibili Brevo (ex Sendinblue) Mailup
Sito e software in italiano
Certificato conforme al GDPR
Assistenza gratuita in italiano
Assistenza disponibile per telefono
Video tutorial

Inizia subito! È facilissimo

Prova gratis Brevo (ex Sendinblue) e invia 300 email / giorno per farti un'idea

Voglio provare

Dicono di Brevo (ex Sendinblue)

Un sistema tariffario molto vantaggioso

Non è assolutamente caro inviare e-mail con Brevo (ex Sendinblue). Il tasso di consegna è ottimo ed è molto facile integrare un template HTML. La piattaforma si è evoluta in modo considerevole e ora è possibile inviare SMS. Lo strumento funziona benissimo per le e-mail transazionali e l'automation marketing. Inoltre, è davvero facile gestire e modificare delle grosse banche dati e liste di contatti.

Esteban V.

Servizio di e-mailing molto serio

Il team di assistenza è disponibile telefonicamente, aspetto che lo rende molto efficace. Ovviamente, è sempre possibile contattarlo tramite la modalità classica dei ticket. La qualità di consegna è eccellente, in particolare grazie al sistema di sicurezza dei file cliente - senza che ciò diventi una limitazione per il cliente stesso.

Karim M.

Eccellente esperienza e servizio ineccepibile

Utilizzo Brevo (ex Sendinblue) per più clienti (in qualità di consulente webmarketing) e questa soluzione mi permette: - La creazione di campagne e-mailing: fidelizzazione, promozionale, newsletter - La creazione di e-mailing automation con ipotesi: incluso il sollecito di carrelli abbandonati - La creazione di inviti digitali grazie al sistema di conferma automatica

Violette W.

FAQ

A cosa serve mail up?

Mail up è una piattaforma di digital marketing, che permette di inviare email, SMS, Messaging Apps. Al suo interno sono presenti strumenti per creare, inviare, automatizzare e monitorare campagne marketing.

Come creare una newsletter con Mail Up?

Mail Up come Brevo (ex Sendinblue), ha un editor per creare newsletter responsive che si adattano automaticamente allo schermo del PC e del cellulare.
Per creare una newsletter con Mail up occorre:

  1. Scegliere la tipologia di contenuto che si vuole inserire all’interno dell’email
  2. Progettare la struttura e il layout della newsletter ( a una colonna, due colonne o ibrida)
  3. Identificare moduli da inserire al suo interno per alternare blocchi di testo ad immagini
  4. Personalizzare la struttura (logo, font, immagine di sfondo, icone social e footer)
  5. Una volta creato il template, salvarlo nella galleria
  6. Utilizzare il template per creare la newsletter
  7. Inserire un oggetto personalizzato e il preheader

Una volta creata la tua newsletter non ti resta che inviarla scegliendo la velocità di spedizione desiderata.

Quanto costa mail up?

Il modello di prezzi di Mailup è definito in base ai piani con funzionalità e velocità di spedizione diverse, ovvero il numero massimo di email che è possibile inviare in 2 ore.

Ad esempio, la possibilità di inviare 6.000 email in due ore con l’edizione pro ti costerà € 128 al mese.

Come scrivere una e mail promozionale?

Un’email promozionale è una campagna email che ha come obiettivo quello di convertire un contatto in un cliente persuadendolo ad effettuare un acquisto. All’interno sono presenti dei pulsanti detti call to action o CTA (invito all’azione) che invitato l’utente a cliccare per portarlo ad una conversione immediata.

Bisogna tenere a mente queste poche informazioni per creare un’ e mail promozionale che converte davvero:
1. Segmenta i tuoi contatti in modo da creare delle offerte mirate che invogliano all’acquisto
2. Personalizza le tue email inserendo all’interno il nome del contatto in modo da creare un vero legame con i tuoi clienti o potenziali clienti
3. Definisci quale formato funziona meglio per il tuo obiettivo  (solo testo, immagini e gif animate, un mix tra i due)
4. CTA: crea una call-to-action dal forte impatto scegliendo il testo, colore e forma in modo che sia ben visibile ma non invasiva

Se sei in cerca di ispirazione consulta il nostro articolo 18 esempi di newsletter

Vuoi fare una prova?

Puoi provare gratuitamente Brevo (ex Sendinblue) nel limite di 300 email / giorno per farti un'idea

Voglio provare